Scuole paritarie dal 1962
079/2825126
istitutoeuropa@tiscali.it
Login

Connect with:

Login with Facebook Login with Google Login with Instagram

Accedi con il tuo account

Connect with:

Login with Facebook Login with Google Login with Instagram

Hai dimenticato la password?

miur
Istituto Europa | Scuole ParitarieIstituto Europa | Scuole Paritarie
  • L’istituto Europa
    • Chi siamo
    • La nostra filosofia
    • La sede
    • Contatti
    • Diventa un insegnante
  • Istruzione
    • Metodo Europa
    • Recupero anni scolastici
    • Flessibilità didattica
    • Attività e progetti
    • POF – Piano offerta formativa
    • Comunicazioni
    • Modulistica
  • Servizi
    • Lezioni per alunni esterni
  • Indirizzi di studio
    • Liceo Scientifico
    • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle scienze umane
    • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
    • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
    • Istituto Tecnico Industriale Informatica
  • Formazione Lavoro
  • Contatti
    • L’istituto Europa
      • Chi siamo
      • La nostra filosofia
      • La sede
      • Contatti
      • Diventa un insegnante
    • Istruzione
      • Metodo Europa
      • Recupero anni scolastici
      • Flessibilità didattica
      • Attività e progetti
      • POF – Piano offerta formativa
      • Comunicazioni
      • Modulistica
    • Servizi
      • Lezioni per alunni esterni
    • Indirizzi di studio
      • Liceo Scientifico
      • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
      • Liceo Linguistico
      • Liceo delle scienze umane
      • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
      • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
      • Istituto Tecnico Industriale Informatica
    • Formazione Lavoro
    • Contatti

      Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)

      • Home
      • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)

      L’istituto Tecnico offre una formazione tecnica e scientifica di base molto richiesta dal mondo del lavoro e delle professioni utile anche per proseguire gli studi negli Istituti Tecnici Superiori e all’università soprattutto nei corsi di laurea di tipo scientifico,tecnologico ed economico.
      Ha una durata di 5 anni ed è suddiviso in due bienni e un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di Istruzione Tecnica.

       

      COMPETENZE

      Al termine del percorso il diplomato in questo indirizzo è in grado di:

      • utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per rilevare operazioni gestionali
        compilare e interpretare documenti di tipo amministrativo e finanziario relativi alle aziende;
      • gestire gli obblighi fiscali (imposte dirette, indirette, contributi);
      • svolgere attività promozionali;
      • contribuire alla preparazione, alla gestione e al controllo delle attività aziendali;
      • utilizzare programmi informatici per la gestione amministrativa e finanziaria;
      • conoscere la normativa degli enti pubblici, le leggi del codice civile e del diritto fiscale;
      • fare riferimento a diversi tipi di imprese per interpretare i sistemi aziendali;
      • distinguere i diversi modelli organizzativi;
      • conoscere il mercato del lavoro e partecipare nella gestione del personale;
      • utilizzare specifici programmi di contabilità per gestire la rilevazione dei dati in azienda;
      • utilizzare gli strumenti e i principi della programmazione e del controllo di gestione;
      • conoscere il mercato dei prodotti assicurativi-finanziari;
      • svolgere attività di comunicazione aziendale usando strumenti e sistemi informativi;
      • elaborare report.

      CONSIGLIATO A CHI:

      • vuole inserirsi con successo nel settore aziendale,assicurativo e finanziario;
      • interessa la gestione e la promozione delle imprese e il contatto con il mondo dell’economia e della finanza;Per affrontare al meglio questo percorso è necessario nutrire un certo interesse per le materie economiche, giuridiche e per l’informatica. Servono precisione, ordine, competenze linguistiche e comunicative, predisposizione allo studio ragionato.

       

       AMBITI E SBOCCHI PROFESSIONALI, PROSECUZIONE DEGLI STUDI

      Al termine di questo percorso il/la Diplomato/a avrà accesso a tutti i percorsi universitari, potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS, nei corsi di Formazione Professionale post diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.

      Potrà partecipare ai concorsi pubblici.

      Potrà svolgere la libera professione.

      Potrà inserirsi direttamente nel mondo del lavoro:

      • addetto alla contabilità generale;
      • direttore commerciale;
      • impiegato di concetto presso aziende private (banche, assicurazioni, studi professionali nel settore finanziario-comerciale-amministrativo).

       

      MATERIA D’INSEGNAMENTO

       

      1° biennio

      2° biennio

      5° anno

         1^

         2^

        3^

        4^

         5^

      Religione/Opzione alternativa

      1

      1

      1

      1

      1

      Lingua e letteratura italiana

      4

      4

      4

      4

      4

      Storia, Cittadinanza e Costituzione

      2

      2

      2

      2

      2

      Lingua inglese

      3

      3

      3

      3

      3

      Seconda lingua comunitaria

      3

      3

      3

      3

      3

      Matematica

      4

      4

      3

      3

      3

      Fisica

      2

      Chimica

      2

      Scienze della Terra e Biologia

      2

      2

      Geografia

      3

      3

      Informatica

      2

      2

      2

      2

      Economia aziendale

      2

      2

      6

      7

      8

      Diritto ed economia

      2

      2

      Diritto

      3

      3

      3

      Economia politica

      3

      2

      3

      Scienze motorie e sportive

      2

      2

      2

      2

      2

      TOTALE 

      32

      32

      32

      32

      32

      Cerca

      Notizie

      Utenti esterni
      15Set2020
      Protocollo comportamentale studenti
      15Set2020
      Videopresentazione
      01Feb2018

      079/2825126

      istitutoeuropa@tiscali.it

      L’istituto

      • Chi siamo
      • Contatti
      • La sede
      • Diventa insegnante

      Istruzione

      • metodo europa
      • Recupero anni scolastici
      • POF – Piano offerta formativa
      • Attività e Progetti

      Indirizzi

      • Liceo delle scienze umane
      • Liceo linguistico
      • Liceo scientifico
      • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
      • Sistema Moda
      • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
      • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
      • Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione
      • Istituto Tecnico Industriale Informatica

      Formazione

      • Corsi per acquisizione di competenze
      • Corsi di qualificazione professionale
      • Formazione per le Aziende
      • Corsi di lingue e informatica
      • Seminari formativi

      Progetto web di Alberto Bona web design

      Logo Roberto Cherchi

      • Privacy
      • Sitemap
      • Area Privata

      Sei un docente?

      Contattaci e proponiti con un autocandidatura

      Mi voglio candidare