Scuole paritarie dal 1962
079/2825126
istitutoeuropa@tiscali.it
Login

Connect with:

Login with Facebook Login with Google Login with Instagram

Accedi con il tuo account

Connect with:

Login with Facebook Login with Google Login with Instagram

Hai dimenticato la password?

miur
Istituto Europa | Scuole ParitarieIstituto Europa | Scuole Paritarie
  • L’istituto Europa
    • Chi siamo
    • La nostra filosofia
    • La sede
    • Contatti
    • Diventa un insegnante
  • Istruzione
    • Metodo Europa
    • Recupero anni scolastici
    • Flessibilità didattica
    • Attività e progetti
    • POF – Piano offerta formativa
    • Comunicazioni
    • Modulistica
  • Servizi
    • Lezioni per alunni esterni
  • Indirizzi di studio
    • Liceo Scientifico
    • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle scienze umane
    • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
    • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
    • Istituto Tecnico Industriale Informatica
  • Formazione Lavoro
  • Contatti
    • L’istituto Europa
      • Chi siamo
      • La nostra filosofia
      • La sede
      • Contatti
      • Diventa un insegnante
    • Istruzione
      • Metodo Europa
      • Recupero anni scolastici
      • Flessibilità didattica
      • Attività e progetti
      • POF – Piano offerta formativa
      • Comunicazioni
      • Modulistica
    • Servizi
      • Lezioni per alunni esterni
    • Indirizzi di studio
      • Liceo Scientifico
      • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
      • Liceo Linguistico
      • Liceo delle scienze umane
      • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
      • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
      • Istituto Tecnico Industriale Informatica
    • Formazione Lavoro
    • Contatti

      Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)

      • Home
      • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
      L’indirizzo offre una formazione tecnica e scientifica di base molto richiesta dal mondo del lavoro e delle professioni utile anche per proseguire gli studi negli Istituti Tecnici Superiori e all’Università soprattutto nei corsi di laurea di tipo scientifico, tecnologico ed economico.
      Ha una durata di 5 anni ed è suddiviso in due bienni e un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di Istruzione Tecnica.
      Le materie comuni agli indirizzi sono: italiano, inglese, storia, matematica, diritto ed economia, scienze integrate, scienze motorie e sportive, religione o attività alternativa.

       

      COMPETENZE
      Al termine del percorso il diplomato in questo indirizzo è in grado di:
      • intervenire nella gestione e manutenzione dei fabbricati;
      • selezionare materiali da costruzione adeguati;
      • operare nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile e nel rispetto della normativa sulla tutela dell’ambiente.

      Ha competenze:

      • nel campo dei materiali,degli strumenti e dei dispositivi utilizzati nel settore delle costruzioni;
      • grafiche,progettuali e informatiche in campo edilizio;
      • nell’organizzazione dei cantieri;
      • nell’amministrazione di immobili;
      • relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro e alla tutela ambientale.

       

      CONSIGLIATO A CHI HA INTERESSE:

      • per le attività che riguardano le costruzioni e il territorio;
      • per la salvaguardia del territorio e la prevenzione dei rischi ambientali;
      • per l’attività edile dal rilievo topografico all’estimo;
      • per le trasformazioni nel campo della rappresentazione automatizzata del territorio;
      • per la lettura e l’interpretazione della cartografia.

      Per affrontare al meglio questo percorso occorre una certa predisposizione per la matematica, una buona manualità nel disegno, una buona dose di fantasia per la progettazione e una certa sensibilità per le tematiche ambientali.

       

      AMBITI E SBOCCHI PROFESSIONALI E DI STUDIO

      Accesso a tutti i percorsi universitari, ai corsi IFTS, corsi di formazione professionale post diploma.

      Sbocchi professionali:

      • partecipare ai concorsi pubblici;
      • collaborare come consulente nel settore assicurativo, edilizio, notarile;
      • lavorare presso i cantieri edili e stradali, in uffici tecnici di enti locali, o presso studi professionali;
      • esercitare la libera professione.

       

      Discipline Ore Settimanali
      3° anno
      Ore Settimanali
      4° anno
      Ore Settimanali
      5° anno
      Scienze motorie e sportive 2 2 2
      Religione / attività altern. 1 1 1
      Lingua e letteratura italiana 4 4 4
      Storia, cittadinanza, costituzione 2 2 2
      Lingua straniera (inglese) 3 3 3
      Matematica 3 3 3
      Complementi di matematica 1 1 ==
      Progettazione, costruzioni e impianti 7 (4) * 6 ** 7 ***
      Geopedologia, economia ed estimo 3 4 ** 4 ***
      Topografia 4 (2) * 4 ** 4 ***
      Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro 2 (2) * 2 ** 2 ***
      Totale ore 32 (8) * 32 ** 32 ***
      * tra parentesi le ore di laboratorio
      ** tra le materie contrassegnate con ** si distribuiscono 9 ore di laboratorio
      *** tra le materie contrassegnate con *** si distribuiscono 10 ore di laboratorio

       

       

       

      .

      Cerca

      Notizie

      Utenti esterni
      15Set2020
      Protocollo comportamentale studenti
      15Set2020
      Videopresentazione
      01Feb2018

      079/2825126

      istitutoeuropa@tiscali.it

      L’istituto

      • Chi siamo
      • Contatti
      • La sede
      • Diventa insegnante

      Istruzione

      • metodo europa
      • Recupero anni scolastici
      • POF – Piano offerta formativa
      • Attività e Progetti

      Indirizzi

      • Liceo delle scienze umane
      • Liceo linguistico
      • Liceo scientifico
      • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
      • Sistema Moda
      • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
      • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
      • Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione
      • Istituto Tecnico Industriale Informatica

      Formazione

      • Corsi per acquisizione di competenze
      • Corsi di qualificazione professionale
      • Formazione per le Aziende
      • Corsi di lingue e informatica
      • Seminari formativi

      Progetto web di Alberto Bona web design

      Logo Roberto Cherchi

      • Privacy
      • Sitemap
      • Area Privata

      Sei un docente?

      Contattaci e proponiti con un autocandidatura

      Mi voglio candidare