Scuole paritarie dal 1962
079/2825126
info@istitutoeuropasassari.it
miur
Istituto Europa | Scuole ParitarieIstituto Europa | Scuole Paritarie
  • L’istituto Europa
    • Chi siamo
    • Informativa L 106/21
    • La nostra filosofia
    • La sede
    • Contatti
    • Diventa un insegnante
  • Istruzione
    • Metodo Europa
    • Recupero anni scolastici
    • Flessibilità didattica
    • Attività e progetti
    • POF – Piano offerta formativa
    • Comunicazioni
    • Modulistica
    • Regolamento Alunni e Docenti
    • Documento XV Maggio Liceo Scientifico
    • Documento XV Maggio Liceo Scientifico Sportivo
    • Documento XV Maggio AFM
    • Documento XV Maggio ITI art. Informatica
    • Documento XV Maggio Liceo Linguistico
    • Documento XV Maggio Liceo Scienze Umane
  • Servizi
    • Lezioni per alunni esterni
  • Indirizzi di studio
    • Liceo Scientifico
    • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle scienze umane
    • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
    • Istituto Tecnico Industriale Informatica
    • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
  • Formazione Lavoro
  • Contatti
  • News
  • Accedi
  • L’istituto Europa
    • Chi siamo
    • Informativa L 106/21
    • La nostra filosofia
    • La sede
    • Contatti
    • Diventa un insegnante
  • Istruzione
    • Metodo Europa
    • Recupero anni scolastici
    • Flessibilità didattica
    • Attività e progetti
    • POF – Piano offerta formativa
    • Comunicazioni
    • Modulistica
    • Regolamento Alunni e Docenti
    • Documento XV Maggio Liceo Scientifico
    • Documento XV Maggio Liceo Scientifico Sportivo
    • Documento XV Maggio AFM
    • Documento XV Maggio ITI art. Informatica
    • Documento XV Maggio Liceo Linguistico
    • Documento XV Maggio Liceo Scienze Umane
  • Servizi
    • Lezioni per alunni esterni
  • Indirizzi di studio
    • Liceo Scientifico
    • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle scienze umane
    • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
    • Istituto Tecnico Industriale Informatica
    • Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometri)
  • Formazione Lavoro
  • Contatti
  • News
  • Accedi

Presentazione e filosofia della scuola

  • Home
  • Presentazione e filosofia della scuola

____________________________________________________________________________________

L’Istituto Europa è oggi una realtà di formazione di alto livello sia per corsi regolari che per  il recupero di anni scolastici , rivolta a studenti che decidono di cambiare l’indirizzo di studi, che sono stati respinti, che hanno, o hanno avuto, impegni sportivi o lavorativi  impegnativi.

L’attenzione degli insegnanti è rivolta alle richieste provenienti dal mondo del lavoro, con l’obiettivo di formare professionisti preparati e maturi. La scuola, infatti, si propone di offrire agli studenti la possibilità di raggiungere livelli adeguati di formazione culturale e professionale, in modo da creare canali di accesso verso il mondo dell’occupazione.

Da studi nel settore scolastico effettuati negli ultimi vent’anni, è emerso che raramente l’insuccesso scolastico è causato da problemi  di carattere cognitivo (cioè lo studente non apprende  perché non è in grado di capire), ma da una serie di fattori tra cui:

  • un’affrettata scelta dell’indirizzo di studio;
  • dei problemi relazionali con i compagni;
  • una situazione di tensione con i docenti;
  • una scarsa conoscenza dei metodi di apprendimento.

Il primo buon lavoro della scuola è proprio l’analisi e l’individuazione delle cause che hanno portato lo studente ad uno “scarso profitto” o, nei casi più estremi,  “all’abbandono degli studi”.  E’ questa la vera difficoltà con la quale, con competenze e professionalità, la scuola deve sapersi confrontare  per trovare le soluzioni che siano una concreta e positiva risposta alla formazione ed alla crescita culturale del ragazzo.

L’obiettivo che si prefigge l’Istituto Europa è quello di ricreare un ambiente sereno, con docenti preparati ed esperti in tecniche di apprendimento che possano garantire il raggiungimento degli obiettivi didattici e non solo: la formazione completa degli studenti che garantisce un armonico sviluppo della personalità  non è solo quella scolastica, ma anche quella umana e culturale.

Le classi sono composte da piccoli gruppi, in modo da permettere ai docenti, così come allo staff dirigenziale, di seguire tutti gli allievi e i loro problemi, per poter interagire al meglio.

Per garantire il raggiungimento di tutto ciò, è fondamentale mantenere costanti rapporti con le famiglie: i genitori sono sempre al corrente dell’andamento scolastico del figlio, delle sue assenze e/o ritardi.

Il monitoraggio del comportamento, della condotta e del profitto di ogni singolo allievo è alla base di quell’impegno volto a creare nello studente l’autostima, la voglia di successo e l’assunzione di responsabilità.

Cerca

079/2825126

istitutoeuropa@tiscali.it

L’istituto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • La sede
  • Diventa insegnante

Istruzione

  • metodo europa
  • Recupero anni scolastici
  • POF – Piano offerta formativa
  • Attività e Progetti
  • Regolamento Alunni e Docenti

Indirizzi

  • Liceo delle scienze umane
  • Liceo linguistico
  • Liceo scientifico
  • Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
  • Sistema Moda
  • Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragionieri)
  • Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione
  • Istituto Tecnico Industriale Informatica

Formazione

  • Corsi per acquisizione di competenze
  • Corsi di qualificazione professionale
  • Formazione per le Aziende
  • Corsi di lingue e informatica
  • Seminari formativi

Progetto web di Alberto Bona web design

Logo Roberto Cherchi

  • Privacy
  • Sitemap
  • Area Privata

Sei un docente?

Contattaci e proponiti con un autocandidatura

Mi voglio candidare